Visualizzazione post con etichetta contemporary art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contemporary art. Mostra tutti i post

mercoledì 9 marzo 2011

Anima & Corpo - Fotografie / 26 marzo - 11 aprile / Spazio Bad Design - Milano

















ANIMA & CORPO
Fotografie
a cura di Silvia Berselli

Inaugurazione venerdì 25 marzo 2011 ore 18

dal 26 marzo 2011 al 10 aprile 2011
tutti i giorni dalle ore 11 alle 19,30
SPAZIO BAD DESIGN
Via San Marco, 46
20121 Milano



Un volto, un corpo possono essere resi in fotografia per quello che sono, un semplice rimando a una persona. Solo l’artista può, con uno scatto, scavalcare l’apparenza della superficie e cogliere il profondo di quel soggetto, il nascosto, l’anima appunto, ciò che la materia sensibile della carta fotografica non registra ma che il grande fotografo è capace di offrire al nostro sguardo. Solo allora quell’immagine riuscirà a coinvolgerci, trasmettendoci codici visivi universali. Questa capacità di mostrare sentimenti, storie e fragilità umane in un solo scatto, accomuna tutti i fotografi selezionati per questa mostra. Nella composizione dadaista di Man Ray, i manichini, grumo di corpi duri ma snodati, lasciano in secondo piano il volto della donna, figura altrettanto astratta e assente. La sensualità di Newton mantiene tutta la sua ambiguità nell’anonimato degli ambienti domestici in contrasto con l’aspetto scultoreo del corpo della giovane. La poesia di Ghirri infine offre un ritratto che non è una figura ma un’ombra nera, una sagoma, che con lieve eleganza si staglia su un coloratissimo dipinto.
Dal 25 Marzo al 10 Aprile presso Spazio Bad Design di Milano, Silvia Berselli presenta una selezione di 33 opere fotografiche: Cecil Beaton, Gianni Berengo Gardin, Guglielmo Coluzzi, Mario Cravo Neto, Mario De Biasi, Harold Edgerton, Mario Giacomelli, Paolo Gioli, Luigi Ghirri, Philippe Halsman, Connie Imboden, William Klein, Michaela Langenstein, Elio Luxardo, Fosco Maraini, Leo Matiz, Paolo Mercadini, Helmut Newton, Angelo Novi, Arrigo Orsi, Giulio Parmiani, Wilhelm Pluschow, Man Ray, Eva Rubinstein, Antonio Sansone, Enzo Sellerio, Weegee.
Tutte le opere sono in vendita.


Per informazioni
STUDIO BERSELLI, via Jacopo della Quercia 27, 20149 Milano
Tel/Fax: (+39) 02 4692544 - E-mail: info@centroberselli.it

lunedì 5 luglio 2010

FOTOGRAFIA? III° Incontro con giovani autori dalle scuole di fotografia | 05.07.2010

Incontri con giovani autori dalle scuole di fotografia

#03_lunedì 5 luglio ore 18.30 intervengono:

_Francesco Zanot (Milano_ NABA Nuova Accademia di Belle Arti e FORMA, Master Photography and Visual Design) presenta
Francesca Catastini
Giuseppe Fanizza / Andrea Kunkl
Camila Rodrigo
Gabriele Rossi

_Francesco Jodice (Bolzano_Libera Università di Bolzano, Facoltà di Design e Arti) presenta
Bianca Elzembauer | Brave New Alps
Fabio Franz | Brave New Alps

_Marinella Paderni (Laboratorio Italia. Fotografia nell’arte contemporanea, Johan&Levi;, 2009)

L'incontro si svolge nell'ambito del progetto Fotografia? che dal 3 giugno al 17 luglio presenta nello spazio di Careof DOCVA un ciclo di incontri con critici, artisti e docenti di corsi di fotografia invitati a illustrare il percorso di alcuni degli studenti dei recenti anni di corso.
Nelle due settimane successive a ogni incontro i lavori degli studenti selezionati sono in visione nello spazio espositivo attraverso una serie di slideshow. Parallelamente, il dibattito si arricchisce con il contributo di artisti dell'Archivio DOCVA in forma di poster 100x70, portfolio e pubblicazioni.

A fine incontro aperitivo offerto da Campari

Un progetto di Careof DOCVA e Museo di Fotografia Contemporanea
a cura di Chiara Agnello e Matteo Balduzzi

La stessa sera, alle ore 21.00, Careof DOCVA presenta Okay, I have had enough, what else can you show me? a cura di Barbara Meneghel in collaborazione con Art Hub e Francesca di Nardo, selezione di video di giovani artisti internazionali, accomunati dalla scelta del found footage come materiale di partenza per il loro lavoro.

Video presentati:
- Francesco Bertocco, Gravity’s Rainbow (Landscape), 2010
- Mario Ciaramitaro, The Mechanical Eye, 2008
- Ryan Gander, Cosmic Cosmology, 2005
- Annabel Garriga, Vader en Zussen, 2007
- Heinrick Gresbeck, Viandante in un mare di nebbia, 2005
- Jacopo Mazzonelli, Doors, 2008 - Jacopo Miliani Aurora, 2009
- Maria Pecchioli, Play ‘77 , 2008
- Mariateresa Sartori, Le ragioni della scienza, 2001
- Mirko Smerdel, Home Is Where Nobody Is, 2009
- Pierfrancesco Solvimene, Senza Titolo, 2009
- Marco Strappato, B(m), 2010

Un progetto di Careof DOCVA e Museo di Fotografia Contemporanea

a cura di Chiara Agnello e Matteo Balduzzi

Museo Fotografia Contemporanea
Cinisello Balsamo (MI)
sito / link

Careof DOCVA
Milano
sito

mercoledì 16 giugno 2010

GALLERIA 1+1 | ART MARKET? | 22 giugno 2010

ART MARKET?
+01 Photography Contemporary Art Contest

La galleria UNO+UNO inaugura un ciclo di incontri dedicati al tema del mercato dell'arte coinvolgendo studiosi ed esperti del settore. Economisti, galleristi, art advisor, collezionisti parleranno di ciò che avviene in questa realtà.
Cosa determina realmente il valore di un'opera? Chi sono i principali interlocutori? Dopo la crisi globale della finanza, si è tornati a un economia "reale"?

Il primo appuntamento è Photography Contemporary Art Contest e prende in esame la crescente importanza della fotografia nel collezionismo pubblico e privato. Dagli anni Trenta quando il Moma inzia ad acquisire le prime opere fotografiche ad oggi il mercato della fotografia ha infatti subito una costante espansione soprattutto in ambito internazionale e recentemente italiano.
Silvia Berselli porrà l'attenzione sul mercato della fotografia all’interno del più vasto mercato dell’arte contemporanea, sui fattori critici ed economici nell’acquisto e nella valutazione di un'opera fotografica, sulle differenze tra le opere vintage e contemporanee e sui principali attori del mercato internazionale.

Silvia Berselli è consulente per l'Italia per il dipartimento di Fotografia della casa d'aste londinese Bloomsbury e dirige il Centro per il restauro e la conservazione della fotografia di Milano.


+++++++++++++++++++++++++++++++

martedì 22 giugno
ore 19
Galleria UNO+UNO
via ausonio 18, milano
R.S.V.P.

+++++++++++++++++++++++++++++++

+

on show
sensorial universe - gayle chong kwan
> 23 luglio